Marco Quintili ha dimostrato di essere uno dei maestri pizzaioli più spettacolari per quanto riguarda la pizza napoletana contemporanea e ha deciso di realizzare una nuova proposta davvero imperdib...
Una ricetta della tradizione veneta: i bigoli a...
I bigoli (in dialetto bigoi ) sono una pasta lunga ruvida, caratteristica del Veneto, in particolare del Vicentino. Sono molto simili agli spaghetti ma più grossi e quindi più “rustici” e grazie al...
Sapori siciliani: come preparare in casa gli ar...
Gli arancini di riso o arancine sono una specialità tipica della cucina siciliana. Uno street food golosissimo amato in tutto il mondo. Si tratta di pic...
Il risotto all’Amarone è un elegante e gustoso primo piatto preparato con ingredienti provenienti dalla zona di Verona, a partire dal riso Vialone Nano, coltivato nella Bassa veronese e protetto da...
Specialità pugliesi: come preparare i troccoli ...
Oggi ci occupiamo di un primo piatto tipico della cucina pugliese: i troccoli con le seppie ripiene. Una ricetta per gli amanti del mare, un piatto semplice e funzionale, dato che le seppie fungono...
I manfricoli, la tipica pasta umbra condita con...
I manfricoli sono una tipica pasta tipica dell’Umbria, in particolare di Narni. Simili alle fettuccine vengono impastati con acqua e farina, cotta al dente e condita con sughi semplici m...
Un goloso spezzatino di manzo: la carbonade val...
Oggi vi presentiamo un piatto della tradizione valdostana a base di manzo cotta nel vino con aromi. Un piatto perfetto per il clima invernale da accompagnare con un buon vino rosso corposo. La ...
Sapori nostrani: la ricetta dei maccheroni alla...
I maccheroni alla molisana sono un tipico piatto di questa piccola regione ricca di storia e di tradizioni, a partire da quelle enogastronomiche. D’altro canto, la cucina molisana è molto sem...
La ricetta del giorno: i passatelli marchigiani...
Uno dei piatti tradizionali delle Marche (ma anche della Romagna) sono i passatelli. Ottenuti da un ricco e profumato impasto di pane grattato, formaggio grattato e uova, si presentano come gr...
Questo sito fa uso di cookie di terze parti e tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni
sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra
privacy e
cookie policy. Cliccando su "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.