Occupazione: a gennaio 2023 previste 504mila as...
Assunzioni gennaio 2023: sono 46mila in più rispetto a un anno fa Sono 504mila i lavoratori ricercati dalle imprese a gennaio e 1,3 milioni per il primo trimestre dell’anno. Il dato positivo riguar...
Dopo gli ottimi risultati registrati a settembre anche nel mese scorso si è confermato il trend di crescita dell’occupazione in Italia. A ottobre 2022 il tasso di occupazione sale al 60,5% (+...
Industria 4.0, bonus fiscali cruciali per fattu...
Imprese sempre più interconnesse e automatizzate: sono e saranno cruciali gli aiuti fiscali dello Stato – una serie di iniziative e incentivi fiscali per investimenti IT – ritenuti indispensabili d...
La filosofia del “Quiet Quitting” tra i giovani...
Da qualche tempo in rete e soprattutto sui social network, ma anche al di fuori di essi, si parla del fenomeno del “Quiet Quitting”, ma di cosa si tratta? Cominciamo col dire che significa lavorare...
Dal 1° settembre in Italia entreranno in vigore novità importanti che riguardano smart working: la pubblicazione del dl Semplificazioni in Gazzetta Ufficiale, insieme al relativo decreto firmato da...
Scoperti oltre 2mila lavoratori irregolari: ind...
I militari delle Fiamme Gialle di Milano, al termine di una complessa indagine, hanno scoperto un sistema di rapporti fraudolenti tra alcune cooperative e numerose società alla ricerca di manodoper...
Avere del talento significa partire sicuramente avvantaggiati anche in ambito professionale, ma bisogna essere in grado di sfruttare appieno le proprie potenzialità perché altrimenti diventa davver...
Incidente sul lavoro nel Beneventano: muore ope...
Tragedia in provincia di Benevento dove un operaio di 58 anni è morto in fabbrica durante il turno di notte. Secondo le prime ricostruzioni l’incidente è avvenuto intorno alle 3 del mattino q...
Istat, tasso di occupazione al 60,1%: valore re...
A giugno 2022, dopo il calo registrato il mese precedente, arrivano novità positive sul numero di occupati in Italia: il tasso di occupazione sale al 60,1% (+0,2%), valore record dal 1977. Mentre i...
Questo sito fa uso di cookie di terze parti e tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni
sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra
privacy e
cookie policy. Cliccando su "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.