CULTURA

Alfredo Lagni: un artista autodidatta dal talen...

A volte nella vita capitano incontri che, anche se non programmati, finiscono per stravolgere i tuoi programmi, ti fanno riflettere e, nella sostanza, ti portano a conclusioni originali. Tutte ques...
Continua a leggere

Una casa editrice oggi ha ancora un ruolo socia...

Qualche settimana fa, durante il Salone Internazionale del Libro di Torino, sono rimasto colpito da due circostanze. La prima: l’afflusso veramente notevole di visitatori, in modo particolare di gi...
Continua a leggere

Stefania è l’inno di Eurovision nel segno...

Torino. Vittoria dell’Ucraina all’ Eurovision Song Contest a Torino. Cosi erano le previsioni della vigilia e cosi è stato. Kalush Orchestra con una intensa interpretazione di Stefania,...
Continua a leggere

Sardegna, pugilatori di 3 mila anni: parola a c...

Roma. La misteriosa ed affascinante scoperta dei Giganti di Mont’è Prama sta affascinando il mondo, soprattutto quello dell’archeologia, dopo che il mese scorso ha portato alla luce altre due unità...
Continua a leggere

Lavoratori dello spettacolo ottengono riconosci...

Roma. Per i lavoratori dello spettacolo è un giorno di giubilo, o per lo meno si aprono orizzonti più sereni. Le Commissioni Cultura e Lavoro delle due Camere hanno infatti approvato l’atteso...
Continua a leggere

Giornata mondiale della danza: tanti eventi in ...

Il 29 aprile è la Giornata Mondiale della Danza, istituita per  promuovere la disciplina, farla conoscere e cercare di far avvicinare ad essa i giovani. In questo giorno, infatti, si cele...
Continua a leggere

Oscar 2022, Will Smith ruba la scena con lo sch...

La Notte degli Oscar 2022 sarà senza ombra di dubbio una delle edizioni più ricordate di tutti i tempi. Non tanto per le 6 statuette conquistate da ‘Dune’ su 10 candidature, e nemmeno p...
Continua a leggere

L’importanza dell’educazione creativa: dalle te...

Che cos’è la creatività? Potrà non sembrare, ma questa è una di quelle domande che non trova una risposta univoca e condivisa da tutti. Gli studiosi ancora oggi stanno cercando una risposta semplic...
Continua a leggere

Tira e molla su Dostoevsky, Nori rinuncia alla ...

L’Università Bicocca di Milano prima sospende un corso sullo scrittore russo Fedor Dostoevskij tenuto da Paolo Nori, poi fa precipitosa retromarcia dopo le pesanti critiche ricevute. Lo scrit...
Continua a leggere