Carbonara al pomodoro, vilipendio o leggerezza ...
La prima associazione di idee che mi viene alla mente ripensando alla bufera mediatica che si è scatenata dopo la pubblicazione, da parte del New York Times, della ricetta della carbonara rivisitat...
Nutrienti, saporiti e ideali per la stagione invernale ed anche in primavera con le loro varianti più leggere, i canederli sono un primo piatto tipico della cucina altoatesina, gustati anche fuori ...
Tutti i segreti del lievito madre: come prepara...
Dietro un impasto soffice e leggero possono esserci molti segreti: la quantità e la qualità dell’acqua, la tipologia della farina o la temperatura del forno per fare qualche esempio. E ov...
Sapori di Sardegna: come preparare in casa le s...
Le seadas sono il dolce tipico sardo per eccellenza, quello più conosciuto e apprezzato. E questo per un abbinamento raffinato e irresistibile tra formaggio e miele. I famosi dolcetti fritti sono r...
Questo sito fa uso di cookie di terze parti e tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni
sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra
privacy e
cookie policy. Cliccando su "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.